top of page



Sul valore della metafisica
L’anno nuovo si avvicina, e con esso la voglia di cambiamento e lo spirito di rinascita che ispira i rituali buoni propositi in ognuno di...
Stefano Gallina
Dec 28, 20224 min read
13 views
0 comments


L'unicità di ognuno: la fenomenologia della persona
La fenomenologia, nata nel diciannovesimo secolo con le Ricerche logiche di Edmund Husserl, oltre a essere una filosofia trascendentale,...
Jessica Foglia
Oct 28, 20222 min read
15 views
0 comments

La scienza nascente della coscienza
Negli ultimi decenni, con intersezione tra filosofia della mente e neuroscienza, un nuovo campo del sapere ha cominciato a emergere.
Stefano Gallina
Mar 30, 20225 min read
37 views
0 comments


Ragione contro dogma: può la scienza fornirci la moralità ?
Il dibattito sulla gestione della pandemia di COVID-19 ha rispolverato due questioni centrali sul ruolo della scienza in materia di etica.
Stefano Gallina
Dec 27, 20214 min read
43 views
0 comments


Scienza e moralità dell’esplorazione dell’ignoto
Prevedere gli effetti di una futura scoperta è arduo. È dunque accettabile che la scienza continui a progredire alla cieca?
Stefano Gallina
Oct 22, 20213 min read
73 views
0 comments


«Vindica te tibi»
«Vindica te tibi», scrisse notoriamente Seneca nell’incipit delle Epistulae morales ad Lucilium. Letteralmente, «rivendica te a te...
Redazione di Carliweek
Mar 26, 20212 min read
62 views
0 comments
Articoli
bottom of page