top of page



Il ruolo dell'intelligenza artificiale nel progresso dell’umanitÃ
Nelle scorse settimane il Future of Life Institute, un’associazione che mira a ridurre i potenziali rischi che minacciano lo sviluppo...

Dario Gregorini
May 10, 20234 min read
153 views
0 comments

Nuove frontiere della cosmologia con James Webb
Era circa sette mesi fa, precisamente l’11 luglio 2022, quando il presidente statunitense Joe Biden ebbe l’onore di svelare all’umanità ...

Stefano Gallina
Mar 6, 20235 min read
9 views
0 comments


La sinestesia nell’uomo e in letteratura
Come si può associare una lettera ad un colore, o come può una parola pronunciata stimolare un gusto? O ancora, com’è possibile che un...
Grace Vermi
Jan 2, 20234 min read
3 views
0 comments


Sul valore della metafisica
L’anno nuovo si avvicina, e con esso la voglia di cambiamento e lo spirito di rinascita che ispira i rituali buoni propositi in ognuno di...

Stefano Gallina
Dec 28, 20224 min read
13 views
0 comments


Intelligenza emotiva: sottovalutata, ma d’impatto
L’intelligenza emotiva, per definizione, è la capacità di gestire, valutare, comprendere, percepire e utilizzare emozioni. Le hanno dato...
Linda Zangani
Dec 10, 20222 min read
5 views
0 comments


Fusione nucleare: la prossima meta energetica
Il 9 febbraio scorso, gli scienziati del Joint European Torus (JET), un reattore sperimentale a fusione nucleare situato nei pressi di...
Stefano Gallina
Apr 22, 20225 min read
38 views
0 comments

La scienza nascente della coscienza
Negli ultimi decenni, con intersezione tra filosofia della mente e neuroscienza, un nuovo campo del sapere ha cominciato a emergere.
Stefano Gallina
Mar 30, 20225 min read
37 views
0 comments


Buchi neri e il paradosso dell’informazione
I buchi neri sono tra gli oggetti cosmici più misteriosi. Ma in pochi sospetteranno un loro legame con un noto concetto: l'informazione.
Stefano Gallina
Feb 25, 20224 min read
64 views
0 comments


Ragione contro dogma: può la scienza fornirci la moralità ?
Il dibattito sulla gestione della pandemia di COVID-19 ha rispolverato due questioni centrali sul ruolo della scienza in materia di etica.
Stefano Gallina
Dec 27, 20214 min read
43 views
0 comments


Alla ricerca della teoria del tutto
Da oltre cent'anni la nostra comprensione dell’universo è spaccata in due modelli radicalmente diversi. Quando verranno finalmente riuniti?
Stefano Gallina
Dec 3, 20214 min read
71 views
0 comments


Scienza e moralità dell’esplorazione dell’ignoto
Prevedere gli effetti di una futura scoperta è arduo. È dunque accettabile che la scienza continui a progredire alla cieca?
Stefano Gallina
Oct 22, 20213 min read
73 views
0 comments
Articoli
bottom of page