top of page



Storia breve dei rapporti tra Ucraina e Russia
Le origini comuni di Russia e Ucraina risalgono all'Alto Medioevo, quando i territori che si estendevano dal Baltico al Mar Nero vennero...
Giovanni Bracconi
Mar 21, 20224 min read
Â
Â
Â


Buchi neri e il paradosso dell’informazione
I buchi neri sono tra gli oggetti cosmici più misteriosi. Ma in pochi sospetteranno un loro legame con un noto concetto: l'informazione.

Stefano Gallina
Feb 25, 20224 min read
Â
Â
Â


Elezioni Presidente della Repubblica 2022: Sergio Mattarella
Il 31 gennaio 2015, a seguito delle dimissioni dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, venne eletto l’Onorevole...

Alessandra Bugatti
Feb 23, 20224 min read
Â
Â
Â


Offensiva del Têt
Siamo nel gennaio 1968, durante la presidenza di Lyndon Johnson, che permise agli Stati Uniti un intervento bellico nel sud-est asiatico...
Giovanni Bracconi
Feb 21, 20223 min read
Â
Â
Â


Recensione del film Don't Look Up (2021)
Don't Look Up (2021) è stato uno dei film più attesi su Netflix degli ultimi mesi. Le aspettative sono state soddisfatte?

Alessia Mihaiu
Feb 18, 20223 min read
Â
Â
Â


Sfratto e ricatto
Nei primi anni del ventunesimo secolo la medicina aveva già fatto enormi passi avanti e molteplici scoperte scientifiche permisero di...

Dario Gregorini
Feb 16, 20225 min read
Â
Â
Â


La mia esperienza da exchange student in Canada
Sono sicura che tutti, almeno una volta, abbiano sentito parlare di esperienze di studio all'estero. La più ambita è sicuramente quella...

Redazione di Carliweek
Feb 11, 20222 min read
Â
Â
Â


I cartoni animati: un'arma ideologica?
Tutti abbiamo studiato i regimi della Seconda guerra mondiale, ma non molti sanno che la propaganda si serviva anche di cartoni animati.

Alessandro Pasini
Jan 27, 20223 min read
Â
Â
Â


Gita a Roma
Dal 25 al 27 novembre le classi quarte hanno avuto il piacere di soggiornare nella nostra meravigliosa capitale, per una gita scolastica.

Petra Piccinelli
Dec 31, 20212 min read
Â
Â
Â


Supposizioni sulle ragioni di un anonimato letterario
L'identità della nota scrittrice Elena Ferrante rimane per sua scelta sconosciuta, e le motivazioni di ciò sono molto profonde.

Elisabetta Tortora
Dec 29, 20213 min read
Â
Â
Â


Ragione contro dogma: può la scienza fornirci la moralità ?
Il dibattito sulla gestione della pandemia di COVID-19 ha rispolverato due questioni centrali sul ruolo della scienza in materia di etica.

Stefano Gallina
Dec 27, 20214 min read
Â
Â
Â


Hayao Miyazaki, il Walt Disney giapponese
Chi non ha mai visto un film dello Studio Ghibli? Parliamo di capolavori come Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979), La città ...

Alessandro Pasini
Dec 22, 20214 min read
Â
Â
Â


In cerca di risposte
Era una calda serata di luglio e mi trovavo sul treno di ritorno da Milano verso Brescia, quando sul sedile di fronte al mio si sedette...

Dario Gregorini
Dec 20, 20214 min read
Â
Â
Â


Muoio dalla voglia di conoscerti
«La vita non è come un romanzo, ma un romanzo può essere come la vita»: queste le parole rappresentative del libro che vi porto questo mese.

Alessia Mihaiu
Dec 18, 20212 min read
Â
Â
Â


Natale 800, la notte che ha cambiato la storia
La notte di Natale dell’anno 800, Roma assiste all'incoronazione a imperatore del Sacro Romano Impero di Carlo Magno, re dei Franchi.
Giovanni Bracconi
Dec 15, 20213 min read
Â
Â
Â
Articoli
bottom of page