top of page



Declino e caduta di Che Guevara
Il 18 maggio 2023 è morto il generale Gary Prado Salmon che fu a capo del commando che catturò Che Guevara in Bolivia nel 1967. Un anno...
Giovanni Bracconi
Jun 12, 20235 min read
6 views
0 comments


Pablo Picasso: raccordo tra passato e presente
La storia dell’arte è ricca di personaggi illustri che caratterizzano un determinato movimento e ne delineano le caratteristiche...
Dario Gregorini
Jun 7, 20233 min read
142 views
0 comments


Donne nell’arte: Leonora Carrington
Per Dalà è «la più importante artista surrealista donna»; ma lei cerca per tutta la vita di essere solo un’artista, senza distinzione di...
Sara Tortora
Jun 5, 20234 min read
7 views
0 comments


Keane: l’armonia della musica, tra speranze e paure
Era una giornata d’autunno dell’anno passato, tornavo a casa da scuola, e la radio trasmise una canzone che mi colpì particolarmente....
Alessandro Pasini
May 22, 20234 min read
5 views
0 comments


Santorre di Santarosa e Lord Byron: due intellettuali a confronto nella guerra di indipendenza greca
La guerra del popolo greco contro l’Impero ottomano colpì l’immaginario degli intellettuali europei del primo Ottocento. Le tematiche...
Giovanni Bracconi
May 15, 20234 min read
1 view
0 comments

Van Gogh, un artista tormentato
Alla fine dell’Ottocento, durante il Postimpressionismo, gli artisti sentivano l’esigenza di rappresentare la propria interiorità , non...
Grace Vermi
Mar 13, 20234 min read
7 views
0 comments

Matteo Messina Denaro: una storia di mafia del XXI secolo
Mi risulta dai magistrati di Firenze che Messina Denaro sia venuto al Teatro Parioli durante il Maurizio Costanzo Show per vedere se si...
Giovanni Bracconi
Feb 24, 20235 min read
13 views
0 comments


Tim Burton: regista di felice cupezza
«Per me i mostri, le creature un po' bizzarre, sono i personaggi più vicini alla realtà , e sono sempre quelli che suscitano più...
Alessandro Pasini
Jan 13, 20234 min read
4 views
0 comments


Libro e fumetto: ciò che non si può esprimere a parole
Chiunque abbia scritto una storia nella sua vita, probabilmente si è trovato in una situazione nella quale gli sarà stato difficile...
Alessandro Pasini
Oct 14, 20222 min read
39 views
0 comments

«The London Bridge is down»
L’8 settembre scorso è avvenuto un fatto che ha sconvolto non solo una nazione, ma il mondo intero: mi riferisco alla morte di una delle...
Dario Gregorini
Oct 12, 20224 min read
146 views
0 comments

Elezioni Presidente della Repubblica 2022: Sergio Mattarella
Il 31 gennaio 2015, a seguito delle dimissioni dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, venne eletto l’Onorevole...
Alessandra Bugatti
Feb 23, 20224 min read
11 views
0 comments

Hayao Miyazaki, il Walt Disney giapponese
Chi non ha mai visto un film dello Studio Ghibli? Parliamo di capolavori come Lupin III - Il castello di Cagliostro (1979), La città ...
Alessandro Pasini
Dec 22, 20214 min read
35 views
0 comments

Aureliano: il restauratore del mondo e il Sol Invictus
Aureliano, Marco Aurelio, la dinastia dei Severi, Eliogabalo: che cosa accomuna questi imperatori così diversi tra loro?
Redazione di Carliweek
Nov 29, 20213 min read
13 views
0 comments

Marco Simoncelli: un pilota, una leggenda
A dieci anni dalla sua morte, raccontiamo in breve la storia di Marco Simoncelli, stella italiana del motociclismo.
Alessandra Bugatti
Nov 26, 20213 min read
40 views
0 comments

Chi era Guido Carli?
Correva l’anno 2011 quando nasceva il nostro liceo. In occasione del suo decimo anniversario, scopriamo chi era Guido Carli.
Alessandra Bugatti
Oct 20, 20215 min read
59 views
0 comments
Articoli
bottom of page